Stampa su alluminio Dibond
Cos'è Il Dibond
Il dibond è un supporto composito cosidetto a sandwich, al cui interno è presente un anima di polietilene nero molto leggero ad alta densità, racchiuso tra due lamine di alluminio molto sottili di solito attorno agli 0.3 mm, per un totale di 3 millimetri di spessore.
La stampa su Dibond nasce in Singen nella Germania del Sud ai primi del novecento: a brevettare questa tecnica è stata l’azienda 3A Composites, rispolverando quella che era una lunga tradizione di stampa su alluminio. Già negli anni Settanta, infatti, si iniziò a usare dei pannelli realizzati con un’anima in plastica e delle superfici in alluminio, utilizzati dapprima nel campo dell'archietttura sotto il nome di Alucobond, ma fin da subito se ne capirono le potenzialità per il settore pubblicitario, soprattutto nel campo delle insegne e cartelli.
Avendo parlato brevemente della storia della stampa su alluminio Dibond, possiamo ad analizzare quali sono i vantaggi di questa tecnica e di questo tipo di supporti, e soprattutto quando preferirli al Forex, al Polionda e via dicendo.
I vantaggi della stampa su Alluminio Dibond
Tra i materiali usati nel mondo della stampa su supporti rigidi, probabilmente il Dibond è il meno conosciuto, leggero, versatile e di facile fabbricazione: queste e altre caratteristiche hanno fatto della stampa su alluminio Dibond una delle opzioni preferite da agenzie pubblicitarie. La stampa su alluminio Dibond presenta diversi vantaggi. A differenza di materiali come il sandwich, il polionda e in parte il Forex, i pannelli in alluminio Dibond, proprio per le caratteristiche di durevolezza, lunga durata nel tempo e resistenza agli agenti atmosferici, vengono utilizzati nella cartellonistica da esterno, insegne, e pannelli per fiere. Di contro rispetto ai materiali come Il forex, il polionda, o il sandwich è un materiale più costoso, anche se assicura una maggiore durevolezza rimanendo allo stesso tempo un pannello molto sottile. I pannelli inoltre possono essere tagliati e sagomati, con estrema facilità per ottenere qualunque forma, mantenendo le caratteristiche di resistenza e stabilità. Queste caratteristiche rendono la stampa di foto su alluminio Dibond utilizzabile anche per il design di interni, infatti l'ottimo risultato a livello di stampa fotografica permette di sfruttare colore e materialità dell’alluminio per arredare un negozio o un appartamento.
Quando scegliere la stampa su Dibond
Insegne e cartelli:
La stampa su alluminio Dibond per esterni è garantita 3 anni da Creazione web. Se dovete realizzare l’insegna del vostro negozio o un cartello pubblicitario, la stampa su alluminio potrebbe essere la scelta giusta grazie alla caratteristica della durevolezza all'esterno.
Arredamento interno:
Ideale per il rivestimento di pareti e colonne o banconi da bar, per l’interior design, per la creazione di stand fieristici. La stampa di foto su alluminio Dibond potrebbe risultare la scelta giusta se intendete dare un tocco di moderno all’arredamento di un negozio o del vostro appartamento. Proprio per le caratteristiche di leggerezza, facile sagomatura e piegatura del Dibond potrete spaziare con la fantasia dando vita a nuove idee per l’interior design dei vostri spazi.